Vai al contenuto

SERVIZIO DI CONSULENTE ESTERNO CON ESPERIENZA NELLA GESTIONE DI PIANI ECONOMICO-FINANZIARI E GESTIONE DEL RISCHIO AI SENSI DEL D. LGS. 36/2023 PER RISPONDERE AL REQUISITO UTILE ALLA QUALIFICAZIONE PER LA GESTIONE DEI PPP.

PF MONITOR è il protocollo sviluppato da Pronext per la gestione delle fasi esecutive di un Partenariato Pubblico-Privato, in qualunque forma si configuri. Il servizio è volto al:

  • monitoraggio dei rischi
  • valutazione del resoconto economico-gestionale
  • gestione della procedura di revisione del Piano Economico-Finanziario (riequilibrio del PEF)
  • supporto generale (supporto tecnico, giuridico-amministrativo e economico-finanziario) alla gestione della fase esecutiva del contratto

e consente all’ente concedente di adempiere a tutte le obbligazioni a suo carico durante il periodo di efficacia del contratto.

Parla con un consulente

MONITORAGGIO DEI RISCHI

Ai fini del controllo sul mantenimento in capo al privato dei rischi allo stesso trasferiti, nonché ai fini della verifica del rispetto degli adempimenti contrattuali anche per la corresponsione o per l’eventuale decurtazione del canone, l’ente concedente l’amministrazione aggiudicatrice deve disporre dei dati relativi alla gestione dei lavori e dei servizi e deve monitorarne periodicamente l’andamento.

A tal fine, pronext supporta l’amministrazione nell’individuare i dati relativi alla gestione dei lavori o dei servizi rilevanti in relazione a ciascun rischio trasferito all’operatore economico, ricomprendendo tra di essi quelli utilizzati per la definizione dell’equilibrio economico-finanziario, in modo da poter rilevare gli scostamenti dai valori di equilibrio. 

Si occuperà inoltre di verificare la puntuale trasmissione all’ente concedente all’amministrazione aggiudicatrice di tale flusso informativo, con la cadenza prefissata nella documentazione di gara, tenendo conto del valore, complessità e durata del contratto; se assenti, provvede a richiedere all’operatore economico i dati necessari per adempiere agli obblighi informativi.

Pronext supporterà inoltre l’Ente nell’adempiere agli obblighi informativi verso le amministrazioni centrale, curando, per le operazioni di partenariato pubblico-privato che interessano la realizzazione di opere pubbliche, la trasmissione dei dati anagrafici, finanziari, fisici e procedurali relativi a tali opere alla Banca dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP).

VALUTAZIONE DEL RESOCONTO ECONOMICO-GESTIONALE

Il trasferimento di rischi al privato impone la presenza di adeguate previsioni contrattuali in tema di Service Level Agreement (SLA), sistema di penali, decurtazione del canone

Per raggiungere tale obiettivo, è indispensabile che le sia data tempestiva e puntuale applicazione alle clausole contrattuali e che siano quindi correttamente svolte le funzioni di direzione e di controllo tecnico, contabile e amministrativo dell’esecuzione del contratto.

Pronext, supporta il RUP, il DEC o il Direttore Lavori nell’acquisizione del resoconto periodico economico-gestionale sull’esecuzione del contratto, nel quale è evidenziato l’andamento dei lavori in relazione al cronoprogramma, il rispetto degli SLA, l’esecuzione dei controlli previsti dal contratto, l’applicazione di eventuali penali o decurtazioni del canone e, in generale, ogni altro elemento di rilevanza contrattuale necessario per accertare la corretta gestione del contratto di PPP.

RIEQUILIBRIO DEL PEF

L’equilibrio economico e finanziario, si realizza quando i flussi di cassa derivanti dai ricavi del contratto coprono i flussi di cassa derivanti dai costi ammessi per l’esecuzione del contratto, inclusi quelli relativi all’ammortamento del capitale investito e alla remunerazione dello stesso ad un tasso che può essere congruo oltre al versamento delle imposte. 

Detto equilibrio è rappresentato dai valori di specifici indicatori esposti nel PEF ed individuati in dipendenza della metodologia utilizzata per l’analisi di convenienza economica e sostenibilità finanziaria del progetto. Tra gli indicatori cui riferirsi, si annoverano:

  1. gli indicatori della capacità del progetto/investimento di generare ricchezza, quali il Tasso Interno di Rendimento (Internal Rate of Return – TIR) di Progetto;
  2. gli indicatori di riferimento per la redditività dell’operatore economico, quali il VAN dell’azionista e il TIR dell’azionista,;
  3. gli indicatori della sostenibilità finanziaria del progetto, quali il DSCR (Debt Service Cover Ratio) e il LLCR (Long Loan Life Cover Ratio).

Se i valori di VAN e TIR di progetto non tendono all’equilibrio il contratto può contenere margini di extra-redditività per il partner privato che ne riducono il trasferimento del rischio operativo e, pertanto, queste situazioni devono essere attentamente valutate dalle amministrazioni.

Sotto altro aspetto, vi sono eventi non imputabili all’operatore economico che possono dare diritto a una revisione del PEF (ad esempio, eventi di forza maggiore) che determinano un’alterazione dell’equilibrio economico finanziario

In questi casi, sarà l’operatore economico ad attivarsi chiedendo il riequilibrio delle condizioni contrattuali.

Grazie al protocollo PF Monitor, Pronext, con il suo team di esperti in pianificazione economico-finanziaria e supporto giuridico amministrativo, è al servizio della PA e degli operatori economici per la gestione di tali complesse vicende nella vita (spesso di durata medio-lunga) dei contratti di PPP.

SUPPORTO GENERALE (SUPPORTO TECNICO, GIURIDICO-AMMINISTRATIVO E ECONOMICO-FINANZIARIO) ALLA GESTIONE DELLA FASE ESECUTIVA DEL CONTRATTO

Lo staff di Pronext, con il servizio di supporto generale all’ente concedente o agli operatori economici, presta servizio di supporto tecnico supporto tecnico, giuridico-amministrativo e economico-finanziario nella gestione della fase esecutiva del contratto.

Sono molti e variegati gli eventi cui può andare incontro un’operazione di PPP e la loro gestione accorta e preventiva può evitare di generare disservizi, costi o ritardi, svantaggiosi sia per la parte pubblica, sia per la parte privata.
La compagine multidisciplinare di Pronext, nell’ambito del servizio PF Monitor si pone a servizio di una o dell’altra parte per l’efficace e conforme gestione di tali eventi.

PARLA CON UN CONSULENTE